Tra le canzoni di Natale quest’anno c’è una novità
Tra le canzoni di Natale quest’anno c’è una novità. La playlist dei classici delle festività, già lunghissima di suo, va aggiornata con una new entry destinata a prendersi i suoi spazi: è Sabrina Carpenter. La popstar più chiacchierata dell’anno, che ha monopolizzato a lungo le classifiche con i tormentoni “Please please please” ed “Espresso”, splendendo nel firmamento del pop del 2024 con l’album “Short n’ sweet”, ora si lancia in un mercato che da tempo rappresenta un business enorme a livello discografico: quello delle canzoni di Natale genera la bellezza di 265,5 milioni di dollari di guadagni complessivi ogni anno solo negli Usa. E così quest’anno accanto alle varie “Rockin’ around the Christmas tree” di Brenda Lee, “Step into Christmas” di Elton John, “Santa tell me” di Ariana Grande, “Under the mistletoe” di Justin Bieber e “Christmas tree farm” di Taylor Swift troviamo anche il “Nonsense Christmas” di Sabrina Carpenter, che si aggiunge all’elenco di brani che fanno da colonna sonora ai baci sotto il vischio, all’apertura dei regali e agli infiniti cenoni e pranzi con parenti e amici. Titoli tutti raccolti in una playlist, “Christmas Music & Holiday Hits 2024”, che potete comodamente ascoltare proprio qui sotto, cliccando su “play”.
L’uscita di “A nonsense Christmas” arriva mentre negli Usa imperversano le polemiche legate ai concerti di Sabrina Carpenter, che con lo show del tour di “Short n’ sweet” ha trovato il modo per alimentare l’hype che la circonda. Come? Associazioni di genitori hanno puntato il dito contro Carpenter accusandola di portare in scena concerti troppo “sessualmente spinti”, tra spogliarelli, allusioni e quant’altro. “Ci sono ancora bacchettoni che dicono la loro su come dovresti vestirti. A quelli rispondo: ‘Non venite ai miei concerti’”, commenta lei. Che, anche per prendersi gioco delle critiche, in occasione di uno show Atlanta è scesa in platea e ha “arrestato” - era una gag, naturalmente - Millie Bobby Brown, l’attrice che in “Stranger Things” interpreta il personaggio di Undici, per “essere troppo hot”.
Con “A nonsense Christmas” Carpenter va a dare man forte alla nuova generazione di popstar che nelle playlist natalizie affronta i classici. Già, perché negli ultimi anni sul terreno delle canzoni di Natale si è combattuta una vera e propria battaglia generazionale: da un lato i classici come “Rockin’ around the Christmas tree” della oggi 79enne Brenda Lee (che lo scorso anno si è anche tolta lo sfizio di scalzare dal trono con la sua canzone datata 1958 Mariah Carey e la sua “All I Want For Christmas Is You” conquistando la vetta della Billboard Hot 100, la classifica relativa ai singoli più ascoltati negli Stati Uniti) o “Happy Xmas (War is over)” di John Lennon e Yoko Ono; dall’altro protagonisti della scena contemporanea, amatissimi dai giovani, come Swift, Bieber, Grande e ora la stessa Carpenter.
Peraltro il Natale di Sabrina Carpenter prevede piani decisamente ambiziosi. Non solo il singolo “A nonsense Christmas”: la canzone ha dato il titolo anche allo speciale realizzato per Netflix, già disponibile in streaming sulla piattaforma. Si tratta sostanzialmente di un varietà musicale con successi natalizi, duetti inaspettati e camei comici con i quali la popstar rivelazione dell’anno celebra le festività in grande stile. Insomma, non proprio un “nonsense” Christmas.
